Rahao – Prova A Prenderti Una Pausa
Rahao – Prova A Prenderti Una Pausa. Di Tera Mantra Kaur
Nelle Shabd, nel Siri Gurū Granth Sahib, troviamo delle “Rahao”, “pausa”.
È la pausa in cui chi scrive assapora il flusso di esperienza che sta trasmettendo.
È la pausa che viene offerta al lettore, che sprigiona il valore e l’espansione delle parole appena ripetute, preparando il terreno della mente per quelle a seguire.
Una sospensione sostanziale e sostanziosa che crea spazio, mentale, temporale e fisico, riequilibria il respiro, distribuisce e ottimizza il potere delle parole e il potere del silenzio.
Così in natura, troviamo delle Rahao, come l’inverno tra le stagioni. La notte, come pausa tra i giorni.
Un sospeso dove il filo viene ripreso, ricamato, riallineato. Un’attività più sottile, sempre in moto, ma meno visibile.
Nelle Rahao, come si potrebbe credere, non ci allontaniamo dal contenuto, dal sentire, la pausa non è distanza, diventa immersione, propria presenza.
Come fosse un’opportunità per entrare ancora più all’interno, scivolare bene bene nel momento, nelle cose, nel nostro stare, nel nostro essere.
Una buona abitudine da integrare, darsi pause, darsi tempo, espandere il granello di ogni istante.
Trovare, come il musico o il poeta, il ritmo esatto da invitare nella vita.
La notte, come pausa tra i giorni.
Rahao – Prova A Prenderti Una Pausa
Dai tu il ritmo e goditi il suono
Rahao- Prova A Prenderti Una Pausa
Praticare l’abitudine di nutrire abitudini che ci sostengano, che ci sfidino continuamente, che ci mantengano in allenamento ad essere noi, a restare in connessione con il nostro vero Sé. Ricordare.
Ricordare ad ogni istante. Lo yoga non può essere soltanto una pausa dal nostro correre quotidiano, non è un allontanarsi, un rifugio, uno sport, uno svago.
Può essere di più che un’attività bisettimanale, un’iscrizione stagionale.
Se ascoltiamo attentamente lo sentiamo. L’offerta è molto più alta. È illimitata.
Per questo richiede impegno ed intenzione. È una Rahao che inseriamo nel ritmo battente della vita, dentro alla quale poter trovare il nostro ritmo, il nostro suono personale, il nostro potenziale.
È una porta aperta sull’infinità, sulle possibilità e le occasioni, le risorse e le espressioni.
È scegliere, ogni giorno, noi.
Ci ritroviamo spesso in vacanza da noi stessi, lasciando incompiute e incondivise le ricchezze che portiamo nel cuore.
Ma se inizi a cadenzare il tuo passo, ogni giorno, se sintonizzi i tuoi reali bisogni ad un sincero impegno, e impari a stare con quel vuoto, che vuoto non è, senza paura, senza timore della luce che puoi fare, l’universo colmerà le tue pause di gioie sempre nuove, di scoperte tue, su di te, e sulle persone.
Scegli una pausa di Yoga al giorno, se puoi, anche piccola, dai tu il ritmo e goditi il suono.
La Tenda Rossa – Evento
Spogliarsi da ogni ruolo, essere se stesse nel rispetto delle emozioni che si stanno vivendo in quel momento, senza dover negare, dissimulare o nascondere.
La Mente E Le Emozioni
Entrare in uno stato di “meditazione yogica” significa entrare in contatto con il nostro Sé autentico, vuol dire riconoscere le nostre emozioni ma non essere sottomessi ad esse.
Sat Naam – Identità E Personalità
Che differenza passa tra Identità e Personalità? Spesso si confondono i due termini o si ritengono sinonimi. Tra i due termini c’è, invece, una sostanziale differenza che è, probabilmente, una delle differenze più significative che fanno dell’uomo un soggetto “forte” o un soggetto “debole”.