Centro Olistico Harì Fiumicino
Formazione Insegnanti

Formazione Insegnanti Kundalini Yoga
Primo Livello KRI
Formazione Insegnanti Kundalini Yoga 1° Livello KRI. Il programma dell’Insegnante dell’Era dell’Acquario è basato sulla scienza della comprensione del Kundalini Yoga, come insegnato da Yogi Bhajan, ed è un viaggio per il tuo sviluppo come Insegnante di Kundalini Yoga.
Ci sono tre livelli di certificazione:
- KRI Livello 1: Istruttore – Le fondamenta
- KRI Livello 2: Praticante – Trasformazione
- KRI Livello 3: Insegnante – Realizzazione
Nel Livello 1 otterrai la qualifica di Istruttore e imparerai i concetti fondamentali e le pratiche del Kundalini Yoga. Svilupperai l’abilità di istruire gli studenti nei Kriya di Kundalini Yoga e nella meditazione.
Il corso prevede 220 ore di insegnamento, di cui 180 ore in classe.
Il corso è rivolto sia agli studenti pronti a diventare insegnanti, sia a coloro che desiderano semplicemente immergersi nella scienza del Kundalini Yoga.
Obiettivi del Corso
Formazione Insegnanti Kundalini Yoga
- Comprendere gli insegnamenti e i concetti fondamenti del Kundalini Yoga
- Vivere un’esperienza di crescita attraverso questi insegnamenti
- Sviluppare le competenze, la sicurezza e la consapevolezza richiesta per insegnare Kundalini Yoga
- Sviluppare uno stile di vita consapevole
- Sperimentare l’esperienza di gruppo creando legami con gli altri partecipanti, con gli insegnanti e con la comunità 3HO nel mondo
- Sviluppare un legame con la Catena d’Oro attraverso gli Insegnamenti del Maestro Yogi Bhajan
Temi del Corso
Formazione Insegnanti Kundalini Yoga
- Definizione di Yoga e identità dell’insegnante
- Origini del Kundalini Yoga e biografia di Yogi Bhajan
- Conoscere e condividere la tecnologia: asana, kriya, pranayama, mantra, meditazione
- Anatomia yogica e occidentale
- Umanologia e stile di vita yogico
- Filosofia yogica
- Ruoli e responsabilità dell’insegnante
Requisiti Necessari
Formazione Insegnanti Kundalini Yoga
Requisiti Necessari per il Conseguimento del Diploma
- Frequenza: è necessario frequentare tutte le ore d’insegnamento. In caso di impossibilità a frequentare uno o più moduli, è possibile recuperarli in corsi di formazione contemporanei o successivi in Italia e all’estero. È inoltre obbligatoria la frequenza di almeno 10 Sadhana.
- Pratica: frequenza di almeno 20 classi tenute da un insegnante certificato
K.R.I. durante la Formazione - Tantra Yoga Bianco: si richiede di partecipare ad almeno una giornata di Tantra Yoga Bianco.
- Practicum: risultato soddisfacente durante l’ASHRAM EXPERIENCE.
- Compiti: soddisfacente completamento dei compiti da svolgere durante il corso.
Verranno richiesti:- la compilazione di un diario personale sull’esperienza di un kriya o
meditazione di 40 giorni; - l’elaborazione di 2 tesine riguardanti la creazione di 2 corsi di yoga, uno di 10 lezioni per principianti e uno di 5 lezioni per uno specifico gruppo;
- esame scritto da svolgere a casa.
- la compilazione di un diario personale sull’esperienza di un kriya o
- Letture Essenziali: il manuale del corso, almeno 2 capitoli del Master’s
Touch, i Sutra di Patanjali; altri manuali di Yoga Kundalini, un testo a scelta sui
Chakra. - Criteri di valutazione dello studente:
- coinvolgimento durante il percorso,
- insegnamento di lezioni supervisionate (practicum),
- buon apprendimento della teoria e della pratica,
- impegno personale verso il Codice Etico e gli Standard Professionali per Insegnanti di Yoga Kundalini.
- Esame: superamento dell’esame scritto finale.
- Pagamento totale delle quote del corso (vedi Modalità di Iscrizione)
Costi
La quota comprende tutte le spese amministrative, gli insegnamenti, il manuale e il materiale didattico, la tassa d’esame, la certificazione internazionale del Kri (Kundalini Research Institute), pranzo vegetariano per tutti i weekend e la colazione della domenica dopo la Sadhana.
Sono escluse le spese di viaggio, vitto/alloggio e costi insegnamenti, al seminario residenziale di Lisbona (ASHRAM EXPERIENCE) presso Quinta Do Rajo. Si prevede una tariffa di € 374,00 per gli insegnamenti, che sarà da versare con bonifico all’atto della prenotazione entro il 31/11/2019, e di € 276 per vitto e alloggio, che si verseranno sul posto a Settembre 2020.
Ci saranno da aggiungere le spese di viaggio (aereo e trasporto dall’aeroporto al luogo del seminario).
Modalità di Iscrizione
Riduzione di € 100,00 per iscrizioni pervenute entro il 1 Luglio 2019.
Pagamento di tutta la quota € 1900,00 € (più 15,00 € di quota associativa), in un’unica soluzione entro il 1 settembre 2019, sconto del 5% , tramite bonifico bancario, assegno o contanti presso il Centro Yoga Hari.
Versamento di € 400,00 entro il 1 settembre 2019, tramite bonifico bancario, assegno o contanti presso il Centro Yoga Hari; il saldo di € 1500,00 euro potrà essere pagato in un’unica soluzione oppure a rate.
Sono previste al massimo 8 rate da € 187,00, da versare nei weekend da Ottobre 2019 a Maggio 2020. Verrà a tale scopo rilasciato un foglio con le date di scadenza; la rateizzazione non è il pagamento del week end di formazione.
L’iscrizione e le quote versate non sono rimborsabili in caso di abbandono della Formazione;
COORDINATE BANCARIE PER BONIFICO:
CREDITO COOPERATIVO DI ROMA
INTESTATO A: A.S.D. YOGA HARI
IBAN: IT34N0832749631000000005590
COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE