Brain Longevity Quattro Pilastri
Brain Longevity è la disciplina che si occupa della possibilità di aumentare la capacità di funzionamento del cervello per poter contrastare la demenza.
Mantenere il nostro cervello longevo è argomento che riguarda tutti, non solo una parte della popolazione.
Brain Longevity è il risultato di 25 anni di studi e ricerche di cui si è occupata la Alzheimer’s Research & Prevention Foundation, che tra l’altro ha collaborato con grandi Università americane e importanti esponenti del mondo della Scienza.
Brain Longevity
Yoga Hari – Fiumicino
8-9 Febbraio 2020
Il Corso di formazione intensivo Brain Longevity, tenuto da Alessia Tanzi, docente e Lead Trainer certificata dalla Alzheimer’s Research & Prevention Foundation di Tucson, Arizona, è mirato all’insegnamento di protocolli per uno stile di vita salutare indispensabile per la prevenzione di malattie degenerative delle funzioni cognitive, e per mantenere efficiente il nostro cervello.
Il Corso di Brain Longevity si basa su Quattro Pilastri:
Brain Longevity Quattro Pilastri
1. Alimentazione
La salute del Cervello dipende prevalentemente dal giusto apporto nutrizionale, dalla scelta di cibi ad alto contenuto di nutrienti, quali la frutta, la verdura da preferire ai grassi e alle proteine animali per esempio.
Brain Longevity Quattro Pilastri
2. Gestione dello Stress
Scegliere dei percorsi di riduzione dello stress, meditare, occuparsi di se stessi, evita che si raggiungano livelli di stress troppo alti.
Brain Longevity Quattro Pilastri
3. Esercizio Fisico
Brain Longevity Quattro Pilastri
4. Salute Spirituale

I 4 Pilastri si riferiscono ad un corretto stile di vita, che agisce in modo preventivo ma anche rigenerativo del corpo, della mente e dello spirito, e in molti casi è di supporto al rallentamento di un processo degenerativo già in corso.
Brain Longevity Corso per Diventare Istruttori
Il Corso per diventare Istruttori di Brain Longevity è strutturato in 2 fine settimana in cui si approfondiranno aspetti teorici e pratici.
Durante il Corso si potranno sperimentare subito le sensazioni di benessere psico-fisico, il miglioramento dei livelli di energia, miglioramento della qualità del sonno, minor stress, meno ansia e meno tensione mentale.
Provare i benefici direttamente su di sé è il miglior modo di poter insegnare il protocollo ad altri.
Ciò che avviene nel corpo con l’utilizzo di questi esercizi, e con l’applicazione del metodo al proprio stile di vita riguarda:
- spegnimento dei geni infiammatori e attivazione dei geni positivi;
- maggiore lucidità mentale;
- più energia;
- regressione della tendenza alla perdita di memoria;
- rigenerazione cellulare (aumento della telomerasi, l’enzima del ringiovanimento).
Corso Intensivo Brain Longevity
8 – 9 Febbraio 2020
Le nostre ricerche all’UCLA sulla scienza alla base del Brain Longevity hanno dimostrato che Yoga e Kirtan Kriya contribuiscono a ridurre la depressione, migliorare la salute mentale e il funzionamento cognitivo, nonché a invertire l’invecchiamento e l’infiammazione cellulare. […]
La ricerca ha anche riscontrato effetti positivi della pratica dello Yoga Kundalini sull’umore, sulla memoria, sulla funzione esecutiva e sulla connettività cerebrale negli adulti più anziani.
Kirtan Di Primavera
Il Kirtan è una pratica di devozione spirituale che ha origini nell’antica tradizione vedica dell’India.
Il Massaggio – Il Tocco e La Cura
Le parole che abbiamo usato per descrivere queste meravigliose tecniche non possono sostituire l’esperienza diretta che ognuno di voi può fare su di sé per sentirne i benefici.
Tenda Rossa
La Tenda Rossa diventa un cerchio in cui si affrontano temi e argomenti scelti di volta in volta e che riguardano la vita delle donne in tutti i passaggi più delicati