A Tu Per Tu Con Le Emozioni

A Tu Per Tu Con Le Emozioni

A Tu Per Tu Con Le Emozioni. Di Nunzia Sommese – Parent Coach Consulente Nella Relazione D’Aiuto

Percorso rivolto agli adulti che vogliono aiutare i bambini a riconoscere e a vivere le emozioni in maniera autentica e sana

 

Agitati, arrabbiati, aggressivi, ansiosi, tristi, silenziosi, eccessivamente emotivi…

Così vengono definiti un numero sempre maggiore di bambini, con i quali gli adulti hanno crescente difficoltà a relazionarsi.

Quegli stessi bambini che, nel giro di pochi anni, diventano spesso preadolescenti e adolescenti disorientati, socialmente isolati o disfunzionalmente ribelli.

A Tu Per Tu Con Le Emozioni - Bambini E Adolescenti

Bambini Che Diventano Preadolescenti E Adolescenti

A Tu Per Tu Con Le Emozioni

Ti è mai capitato di essere alle prese con una forte rabbia di un bambino, magari proprio tuo figlio, e di non sapere cosa fare o cosa dire?

Ti è capitato di dover gestire un suo stato di paura e, immediatamente, un senso di colpa o di impotenza ti ha invaso, perché non ti sentivi adeguato in quell’occasione?

A Tu Per Tu Con Le Emozioni - Emoji

Sentirsi Inadeguati

A Tu Per Tu Con Le Emozioni

Ecco, se hai sperimentato anche solo una di queste situazioni o altre simili, benvenuto nel club degli adulti che sentono forte il senso di responsabilità educativa!

Perché sì, come genitori, insegnanti, educatori, rivestiamo il ruolo in assoluto più importante nella crescita di un bambino.

Nonostante i condizionamenti degli Influencer, dei video giochi, delle challenge e del digitale in generale, a incidere in maniera determinante sullo sviluppo armonico e sano, o al contrario disarmonico e insano, di un essere umano in crescita, sono sempre le figure di riferimento: genitori in primis e a seguire tutte le altre.

Questo significa che per quanto oggi educare sia complesso, rimane sempre l’unica strada percorribile e auspicabile.

E nello sviluppo di un bambino l’aspetto da tenere sul podio e da nutrire ogni giorno è senz’altro quello emozionale.

A Tu Per Tu Con Le Emozioni - Interrogativo

Non Sapere Cosa Fare O Cosa Dire

A Tu Per Tu Con Le Emozioni

Tutti noi ci emozioniamo.

L’essere umano vive di emozioni. Infatti, tutto ciò che facciamo lo facciamo al fine di provare delle emozioni specifiche o per fuggire da altre.

Le emozioni sono innate e universali e pur essendo noi alla nascita soggetti “competenti” a livello emotivo, a poco a poco le sovrastrutture familiari e sociali ci rendono sempre meno consapevoli e meno capaci di viverle e gestirle, intrappolandoci in una sorta di pendolo emozionale dal quale non riusciamo a uscire.

Così, anche da adulti, se cadiamo in uno stato di rabbia o di dolore, in molti casi non sappiamo cosa fare e aspettiamo semplicemente che passi.

Questo comportamento, molto comune, non è propriamente salutare e soprattutto non ci rende capaci di aiutare i piccoli che hanno bisogno di conoscere il loro mondo interiore per poterlo esperire al meglio!

E allora, cosa fare per comprenderli e aiutarli affinché le emozioni “crescano e maturino” insieme al loro corpo e alla loro personalità in modo sano e non disfunzionale?

Questo percorso è l’occasione giusta per avere le risposte a queste domande.

È il frutto di tanti anni di esperienza come insegnante di scuola primaria, di studi e acquisizione di competenze, che ho sempre messo in pratica con enormi risultati sia personali che professionali.

Ho ideato “A TU PER TU CON LE EMOZIONI” proprio per quegli adulti consapevoli, che hanno voglia di conoscere un modo nuovo di educare all’affettività, di apprendere strumenti e strategie innovative e funzionali a questo scopo, capaci di rispondere in maniera costruttiva ed efficace ai bisogni emozionali dei bambini.

A Tu Per Tu Con Le Emozioni - Bisogni Emozionali

Rispondere Ai Bisogni Emozionali Dei Bambini.

A Tu Per Tu Con Le Emozioni

Gli stessi partecipanti acquisiranno uno sguardo nuovo anche su tutto ciò che vive e si muove dentro di loro.

Tre incontri per capire come aiutare le nuove generazioni a individuare, esprimere e vivere le proprie emozioni, senza che queste siano represse, senza che ne vengano travolti e senza che travolgano gli altri.

Ricorda, quando un adulto sa cosa fare o non fare, quando sa cosa dire o non dire, anche nelle situazioni più complesse, avrà sempre il bambino dalla sua parte.

Sentirà che può fidarsi perché ha di fronte un adulto affidabile, coerente e amorevole!

Nunzia Sommese
Parent Coach
Consulente Nella Relazione D’Aiuto

A Tu Per Tu Con Le Emozioni - Vivere Le Emozioni - Locandina

A Tu Per Tu Con Le Emozioni

Prossimi Eventi Salute e Benessere

Bagno Sonoro Gong
Altri articoli della Categoria Salute e Benessere
Tenda Rossa

Tenda Rossa

La Tenda Rossa diventa un cerchio in cui si affrontano temi e argomenti scelti di volta in volta e che riguardano la vita delle donne in tutti i passaggi più delicati

Hari Yoga Fiumicino Insegnanti Sat Charana Simran Kaur
Cristiana Cafiero

Pin It on Pinterest