Yoga Oggi
Tecnologia Antica Per Il Futuro
Yoga Oggi. Di Tera.
Perché, tra le infinite attività che il mercato attuale ci offre, scegliere lo Yoga?
E perché proprio in questi ultimi anni, proprio ora che sembra al culmine l’“epoca moderna”, arrivano e si moltiplicano una così ampia gamma di corsi dall’Antico Oriente?
Questa riscoperta di discipline passate non è una trovata commerciale a dispetto di molte credenze, in realtà è la naturale risposta ai tempi moderni in cui viviamo e in cui spesso ci troviamo in difficoltà mentali, emotive e fisiche.
Gli antichi Yogi che hanno potuto sperimentare, conoscere e comprendere i benefici dello Yoga per l’essere umano, in realtà non ne avevano bisogno quanto noi, vivevano già in condizioni tali che favorivano lo Yoga e il benessere da esso generato.
Il loro lavoro, la loro dedizione e il loro sperimentare continuo era finalizzano solamente al raggiungimento di una consapevolezza più chiara e alla condivisione di quello che in realtà serviva e serve, molto di più oggi, a tutti gli uomini.
Alcuni di loro sapevano che un giorno, migliaia di anni dopo, quelle esperienze, quelle tecniche, sarebbero tornate utili in tempi come questi, soprattutto a tutti noi occidentali.
Così hanno fatto in modo, loro o i loro discepoli, tramite testi sacri, testimonianze e tradizioni, che questa conoscenza sperimentata direttamente in prima persona, venisse tramandata attraverso una tecnologia precisa che permettesse a chiunque di farne esperienza.
L’evoluzione umana ci ha portati ad uscire dai ritmi e dalle abitudini naturali secondo i quali l’intera creazione si muove.
Naga Baba The Holy Man
Yoga Oggi
Siamo sempre in corsa, nel ciclo della produzione, iperstimolati dai media, dalle informazioni, dal tempo che sembra non bastare mai.
Dormiamo male, riposiamo poco, mangiamo senza consapevolezza del cosa e del perché, non riusciamo quasi mai a restare a lungo concentrati su una cosa perché ne facciamo e pensiamo contemporaneamente altre sette.
Società Moderna
Yoga Oggi
E il sistema può andare in tilt, l’organismo e la mente ci sostengono sempre ma superando i limiti di regime, fino a che un giorno, qualcosa cede, qualcosa va in cortocircuito e ci arresta per forza, ci costringe a fermarci.
Il tempo che togliamo a noi stessi un giorno potrebbe riprendersi il suo spazio, anche in modo brusco.
Se è vero che il tempo non è una linea retta, ma un cerchio, una spirale infinita, tutto torna, il vecchio è nuovo, ogni volta che riprendiamo le cose antiche esse si evolvono con noi e possono essere le chiavi di lucchetti diversi in tempi diversi.
Lo Yoga e la Meditazione sono il sostegno e lo strumento più attuale, pratico, diretto, per aiutarci oggi, a ristabilire un contatto con stessi, un equilibrio e a mantenerli, per poter affrontare diversamente le giornate dell’era moderna.
Due mondi apparentemente così lontani, nel tempo e nello spazio, ma ogni essere umano è collegato ad un comune fluire della vita.
Fare esperienza in prima persona delle cose, della vita stessa, delle infinite risorse interiori inutilizzate che abbiamo, è il metodo migliore per conoscerle ed imparare ad ascoltare noi stessi.
Fare esperienza dello Yoga, oggi, potrebbe davvero fare la differenza per noi stessi e per gli altri, e come gli antichi Yogi, perché no, fare la differenza per il futuro della nostra umanità.
Bellissimo articolo! Evidenza dei punti molto interessanti, e spiega il perché praticare yoga oggi, non perché va di moda o sia “chic”, ma perché ne abbiamo proprio bisogno, e tanto! Grazie Tera Mantra.
Grazie Soledad per il tuo commento, buona giornata!