Il Dio Delle Piccole Cose

Il Dio Delle Piccole Cose

Costruisce Ponti Tra I Cuori

Il Dio Delle Piccole Cose Costruisce Ponti Tra I Cuori. Di Tera Mantra Kaur.

Una spada per tagliare l’oscurità.

Questo è stato il tema centrale della nostra ultima meditazione condivisa nel 2020.

E’ spiegato molto bene nell’articolo di Bani Kiran Kaur. Il nostro intento, la nostra direzione come comunità di persone che condividono, tra le altre cose, principalmente, la consapevolezza del Respiro.

Una cosa così piccola e semplice, così importante e centrale, alla quale sono legate le interminabili reti di questa realtà e dell’Infinito che la sottende. Il fulcro di questa esistenza parte e si ferma lì, nel nostro simpatico ombelico.

Abituati a vedere immagini di divinità irradianti, a cavallo di destrieri infuocati e fiammeggiati, che si dirigono con forza, spada e arco contro l’oscuro male, contro il buio, in uno scenario astrale. 

Il Dio Delle Piccole Cose - Kalki

Kalki, uno degli avatar di Visnu, il cui avvento segnerà la fine del Kali Yuga secondo la tradizione induista

Il Dio Delle Piccole Cose

Muscolosi guerrieri dall’aria severa, che non temono morte, pronti a difendere la Luce da ogni schiera. Battaglie, guerre, famosi scontri, vittorie e trionfi, e del piccolo uomo cosa resta in questi racconti?

Ci ispirano, certo. Leggi, impari e continui a cercare, dovrà pur esserci qualcosa di più semplice, di meno tridimensionale.

Ascolti, osservi, vai a cercare, scendi e ti incarni nella vita del mondo, negli occhi delle persone e trovi qualcosa di più naturale.

Fende la spada famosa, trafigge l’arco potente, tutto vince con forza e guerra, ma qualcosa di più interessante accade, nell’istante presente.

Un sorriso, tra la gente, un gesto di aiuto, supporto o presenza, può essere davvero irrompente. E allora ti chiedi, e non ti spieghi, cosa accade a volte, contro ogni aspettativa?

Cosa può aprire, in tutta questa oscurità, una piccola diga? E’  sempre Dio che si muove, solo più lievemente.

Quando non scende in battaglia ma sceglie di andare per il sottile, s’infiltra gentile tra la gente. 

Il Dio Delle Piccole Cose - Anima Divina

La nostra anima divina che si risveglia e agisce nel mondo

Il Dio Delle Piccole Cose

Ek Ong Kar, Kar, il Dio che lavora, che opera nel Mondo. Apre i cuori con calma, amore e grazia.

Trascende la tua mente, scioglie i pensieri, sbriciola l’Ego, emerge dai tuoi occhi dolcemente.

Quando meditiamo e puliamo, quando ripetiamo il Nome, il Mantra, e tagliamo, siamo seduti sul cavallo, abbiamo la spada nel palmo, è quella la nostra vera battaglia, quella interiore. Per tenere la mente a bada, lasciar aprire un fiore e donare la sua fragranza a chiunque si avvicini.

Siamo noi quei guerrieri di Luce, chiusi in un corpo terreno, siamo solo in formato ridotto ma all’interno scorre sempre l’Infinito. 

E così in questi tempi difficili ma comunque possibili, abbiamo l’opportunità di imparare a farci piccoli e indistruttibili, riunendo tutto il nostro essere al centro del cuore.

Camminare tra la gente come testimoni di un’immensità irrinunciabile, fruibile e potente.

Condividere le piccole cose che fanno la differenza, perché è in esse che la Luce si va a nascondere, nel filo d’erba che taglia come un’ascia, nell’anima del Profeta, del Guru, che si reincarna in un bimbo per continuare a servire, a tendere l’arco della vita dove ogni anima ne può far esperienza.

Nel sorriso che rilascia la tensione, nell’energia positiva che inverte la situazione, nel sorprendere la gente con un semplice gesto di compassione.

Il Dio Delle Piccole Cose - Guerrieri di Luce

Quando meditiamo affrontiamo le nostre battaglie interiori, siamo Guerrieri di Luce

Il Dio Delle Piccole Cose

Il potere più grande è racchiuso nelle cose più piccole, così come in noi così in un seme, c’è il potere dell’Amore.

Vince sempre, vince nella Luce di un’amorevole consapevolezza infinita per ogni cosa, per ogni essere, e per noi stessi.

Crea ponti tra i cuori delle persone da poter percorrere insieme per incontrarci al di sopra del fiume di realtà che continua a scorrere.

Bagno Sonoro Gong
Altri articoli della Categoria Tempi Moderni
Coronavirus Hai paura del buio?

Coronavirus Hai paura del buio?

Ora che qualcosa ci tiene più distanti, ora che gli abbracci e il contatto umano vengono limitati, ora la tecnologia di cui disponiamo e di cui abusiamo continuamente per inezie, può rendersi utile, utile veramente. Non per mostrare i nostri “ego” al mondo, ma per restare connessi, confrontarci, confortarci, annullare le distanze imposte, fargliela vedere, non darla vinta allo sconforto e alla paura, parlare, scrivere, fare nuovi progetti per quando ci sarà da rimettere in ordine e ripartire.

Yoga Oggi – Tecnologia Antica Per Il Futuro

Yoga Oggi – Tecnologia Antica Per Il Futuro

Perché, tra le infinite attività che il mercato attuale ci offre, scegliere lo Yoga? E perché proprio in questi ultimi anni, proprio ora che sembra al culmine l’“epoca moderna”, arrivano e si moltiplicano una così ampia gamma di corsi dall’Antico Oriente?

Hari Yoga Fiumicino Insegnanti Sat Charana Simran Kaur
Tera Mantra Kaur ha sempre voluto esplorare nuovi luoghi ma mai quanto ora con lo Yoga. Ha scoperto che il viaggio interiore è il più impervio ma anche il più divertente e se la incontrate nel cammino scoprirete quanto sfidi ogni giorno gli altri a scoprire quanto possa essere divertente non prendersi troppo sul serio.

Pin It on Pinterest